Esistono molteplici modi per visitare un luogo: seguendo un tracciato di tipo geografico, culturale, letterario o architettonico o semplicemente in base al tempo a disposizione. Ecco alcuni consigli.
+39 0364 321184
In Breno |
In Valcamonica |
![]() Il castello di Breno La rocca medievale simbolo della città. |
![]() Incisioni rupestri Capo di Ponte, Naquane, Luine, i centri di arte rupestre, la civiltà degli antichi Camuni e i parchi di archeologia sperimentale e didattica. distanza da Hotel: nel raggio di 13 km parchi con Incisioni rupestri parco tematico www.archeopark.net |
Un restaurato ed ampio centro storico medievale testimone della storia antica di Breno. Spazi pedonali dove passeggiare tra suggestivi scorci e piccole botteghe. |
![]() Civitas Camunnorum La bella cittadina Romana di Cividate Camuno con l’anfiteatro Romano e il Museo Archeologico Nazionale. Distanza da Hotel: 4 km |
![]() Villa Gheza La singolare e lussureggiante villa in stile Arabo/neogotico nel centro di un pease di montagna. Una “follia Liberty” rappresentativa dell’eclettismo colto di inizio ‘900. |
![]() Escursioni alpine L’Hotel giardino come “campo base” per escursioni in: Sentiero n.1 dell’Adamello |
![]() Il Santuario di Minerva I resti dell’importante tempio di età imperiale dedicato alla dea Minerva e al culto delle acque. Il complesso, restaurato e valorizzato è inserito in un paesaggio di grande bellezza, sulle sponde del fiume Oglio. |
![]() Il romanico Le splendide pievi romaniche di san Siro e san Salvatore,ed altre in tutte la valle. Gli affreschi del Romanino a Breno, Esine, Bienno e Pisogne distanza da Hotel: nel raggio di 10 km, Pisogne 24 km |
![]() Piazza mercato La bella piazza ai piedi del castello nel restaurato centro storico di Breno. |
![]() La Valle dei Magli La secolare tradizione della lavorazione del ferro con magli mossi da mulini ad acqua, vive in antiche officine ancora attive e aperte al turismo. |
![]() Sant Antonio Tra i pochissimi esempi di architettura neogotica in Vallecamonica, risale alla fine del secolo XIV il magnifico portale in arenaria rossa. Interno ad aula unica e volte a crociera. Deve la sua fama agli affreschi della volta del presbiterio… |
![]() Le terme di Boario e di Angolo A pochi minuti da Breno troviamo i rinomati complessi termali di Boario ed Angolo con gli splendi parchi, i centri benessere e le piscine. a 12 km da Breno troviamo la cittadina di Borio |
![]() Il museo dell’automobile Una completa e affascinante raccolta di auto e moto d’epoca. |
![]() Il lago d’Iseo Raggiungibili in circa 20 minuti le sponde del lago d’Iseo dove passare splendide giornate sui battelli o gustare il tradizionale pesce di lago. Imperdibile una gita a “Montisola” la maggiore isola del lago. |
![]() Via Valeriana Da Breno a Iseo sulle traccie di un antica strada romana. Un percorso ciclo pedonale che valorizza la valcamonica e il lago d’ Iseo. |
![]() Stazioni sciistiche Il comprensorio sciistico della valle camonica è ricco di impianti per lo sci. tutti a breve distanza da Breno. Contattateci per le economiche offerte “Settimana bianca HG”. Borno Molte Altisimo Km. 14 |
Questo post è disponibile anche in: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo